SporTrentino.it
Pallamano

Serie A: Trieste ok, primato per Ambra e Fasano

Disputata la seconda giornata nella Regular Season dalla Serie A Maschile – 1^ Divisione Nazionale. Si procede a pieno regime: dodici gli incontri nei tre gironi nazionali.

Girone A
Primato a due, diviso tra Bozen e Trieste. Se gli altoatesini, campioni d'Italia in carica, superano nettamente la neo-promossa Metelli Cologne – finale di gara sul 43 a 28 (p.t. 20-14) -, la formazione allenata da Oveglia fa il colpaccio battendo il Pressano, finalista dello scorso campionato: la contesa al Pala Chiarbola si chiude sul 21-17, coi triestini già avanti sul 10-7 dopo i primi 30' di gioco. La seconda giornata porta nel Girone A, inoltre, i primi tre punti stagionali del Metallsider Mezzocorona, che ha la meglio in casa della Visa Oderzo Bonollo Emmeti chiudendo la partita sul 23-26 (p.t. 8-13), oltre al successo del Cassano Magnago, che batte 30-26 (p.t. 12-13) il Meran al Pala Tacca.

Girone B
In testa c'è l'Ambra, unica squadra con sei punti in classifica dopo il 30-38 (p.t. 15-20) giunto in casa del Romagna, che ha visto il lituano Raupenas andare a segno in 12 occasioni e risultare il miglior marcatore dell'incontro. La 2^ giornata di campionato porta con sé anche il primo successo, all'esordio dopo il turno di riposo, dell'Estense: 31-29 (p.t. 15-13) sulla Luciana Mosconi Dorica e squadre che dividono la propria posizione in classifica con Nuova Era Casalgrande e TeknoElettronica Teramo, vincenti rispettivamente 31-30 contro la Farmigea – recuperando lo svantaggio del primo tempo finito 12 a 15 -, e 24-35 (p.t. 9-19) in casa del Bologna.

Girone C
La Junior Fasano è sola in vetta alla classifica del girone, dopo il successo odierno, alla Palestra Zizzi, contro il Teamnetwork Albatro: la squadra del tecnico Ancona vince 29-21 (p.t. 15-12) e allunga la sua striscia positiva. Vince anche la Lazio, che però deve cedere un punto al CUS Palermo per essersi imposta ai tiri di rigore in terra siciliana; dopo il 26-26 finale – recuperando il 13-10 del primo tempo -, la compagine allenata da Langiano, trascinata da Djordjievic, è più precisa dalla linea dei sette metri: 32-33 il risultato conclusivo.
Prima vittoria in campionato per Conversano, che batte 28-23 (p.t. 16-11) il Geoter Gaeta, grazie anche alle nove reti di Vitto e Di Maggio, mentre al Pala Santa Filomena esordio in campionato positivo per il CUS Chieti. Gli abruzzesi, infatti, superano 31-27 (p.t. 13-11) il Fondi; è Giampietro il miglior marcatore della contesa, autore di nove segnature.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,023 sec.