SporTrentino.it
Pallamano

Il Mezzocorona supera il Brixen con un finale al cardiopalmo

Partita vietata ai deboli di cuore, quella tra la Metallsider Mezzocorona e la Forst Brixen. Emozioni a ripetizione nel derby regionale, che ha caratterizzato la quinta giornata della Serie A Maschile. In vantaggio per la maggior parte dell’incontro, la Metallsider si è poi fatta rimontare nella ripresa. Manna e compagni sono tuttavia riusciti a mantenere i nervi saldi e a chiudere il match 23-22. Il primo tempo si è concluso con i padroni di casa avanti 14-9. “Siamo partiti con il piglio giusto (parziali di 4-1 e 8-5, ndr)”, ha dichiarato il tecnico del Mezzocorona, Marcello Rizzi. Il successo consente alla Metallsider di portarsi a quota sei in classifica (i rotaliani hanno già osservato il turno di riposo) e di staccare il Brixen, fermo al penultimo posto con tre punti. “Nel secondo tempo eravamo sempre sopra. Abbiamo raggiunto anche il 20-13. Da lì in poi c’è stato un calo da parte nostra: troppi errori, lì davanti”. Non siamo più riusciti a impostare la seconda fase”. Superlativo Amendolagine, bravissimi Manna, Boninsegna e Pedron. Paura per Folgheraiter, scontratosi con Giuliani a quindici minuti dal termine. Svenuto, il giocatore della Metallsider si è poi recato in ospedale per accertamenti, alla fine del match. Per mister Niederwieser la sua Forst ha commesso parecchi errori tecnici. “Nel secondo tempo abbiamo recuperato, ma è andata male”. Il Brixen è sceso in campo in formazione largamente rimaneggiata, a causa delle numerose assenze per infortunio. “Ci rifaremo sabato prossimo”. Niente da fare, invece, per il Meran di Jürgen Prantner. I Diavoli Neri sono stati sconfitti ai rigori dal Metelli Cologne, trascinato dal neoacquisto argentino, Emanuel Alvarez (sette reti per lui). Così mister Prantner: “Bisogna guardare il bicchiere mezzo pieno. Nonostante il risultato, mi è piaciuta la reazione della squadra: il punto conquistato stasera potrà rivelarsi utile, in futuro”. Il Cologne ha amministrato fino al 26-21. Ma il Meran non si è perso d’animo e, in due minuti e mezzo, ha capovolto la situazione, essendosi portato addirittura in vantaggio di un gol (il pareggio è stato siglato da Gagovic). Assenti Carli e lo squalificato Slijepcevic. A Bolzano, la capolista ha superato anche il Cassano Magnago (34-29 il finale). Otto reti di Sporcic, sette di Radovcic, sei di Pircher e Turkovic. Ha riposato il Pressano.

SERIE A MASCHILE-1ª DIVISIONE NAZIONALE
5ª giornata (19.10.2013)

GIRONE A:
Trieste-Visa Oderzo Bonollo Emmeti 33-20 (p.t. 18-8)
Metallsider Mezzocorona-Forst Brixen 23-22 (p.t. 14-9)
Metelli Cologne-Meran 34-33 d.t.r. (p.t. 16-15, s.t. 30-30)
Bozen-Cassano Magnago 34-29 (p.t. 18-13)
Ha riposato: Pressano 

GIRONE B:
Luciana Mosconi Dorica-Romagna 21-23 (p.t. 10-10)
TeknoElettronica Teramo-Ambra 37-32 (p.t. 18-13)
Terraquilia Carpi-Nuova Era Casalgrande 29-21 (p.t. 12-7)
Estense-Bologna 32-24 (p.t. 16-9)
Ha riposato: Farmigea

GIRONE C:
Fondi-Conversano 32-24 (p.t. 13-10)
Teamnetwok Albatro-Geoter Gaeta 30-23 (p.t. 13-11)
Benevento-CUS Palermo 33-29 (p.t. 15-14)
C.U.S. Chieti-Junior Fasano 21-34 (p.t. 11-15)
Ha riposato: Lazio

Roland Giuliani (Forst Brixen)
Roland Giuliani (Forst Brixen)

Autore
Francesco Servadio
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,125 sec.