Pressano a Merano per conquistare tre punti fondamentali
Ennesimo derby regionale in Serie A. Questa volta i riflettori sono puntati sulla sfida del PalaWolf, tra Meran e Pressano. Nell’ultimo match ufficiale, disputatosi a Merano il 22 settembre dell’anno scorso, si imposero i pressanotti con il risultato di 27-28 (i gialloneri vinsero anche la partita di ritorno per 27-17). Quella partita (la prima della stagione 2012/2013) condizionò il cammino del Meran, che nelle settimane successive subì una serie di sconfitte per misura. Ma il match di domani sarà un’altra storia. Il Meran è ora più maturo e consapevole delle proprie potenzialità (ne dà testimonianza il terzo posto in classifica). Reduce dal turno di riposo, il Pressano è in cerca, invece, di conferme. La squadra di mister Dumnic ha raccolto, finora, solo sei punti in quattro partite. Il morale dei gialloneri è comunque molto alto. Di Maggio, ormai completamente ristabilito (è stato convocato in Nazionale per le Qualificazioni Mondiali), potrebbe rivelarsi decisivo. Il Meran si presenterà al completo. “Hannes Gufler non ha ancora i sessanta minuti nelle gambe, tuttavia in difesa è sempre prezioso”, afferma mister Prantner. “Il Pressano è stato sconfitto dal Bolzano, al Palavis e dal Trieste, in trasferta. Sono cose che possono accadere. La classifica è un po’ fuorviante: fra l’altro, il Pressano ha già osservato il turno di riposo. Noi siamo pronti, desideriamo riscattare la sconfitta della settimana scorsa”. Arbitreranno il match i signori Iaconello-Iaconello. Il Mezzocorona sarà di scena, invece, al PalaTacca di Cassano Magnago. I varesini sono da prendere con le “molle”: “Il Cassano è un’ottima squadra”, esordisce mister Rizzi. “Dovremo evitare di giocare con la difesa schierata, cercheremo di impostare la partita sul gioco veloce. Loro sono esperti e sanno gestire i momenti cruciali delle partite. La classifica è ancora molto corta. Il nostro obiettivo? Allontanarci il più possibile dalla parte “bassa”. Contro Cassano e Cologne voglio i sei punti. Il girone d’andata si è rivelato piuttosto impegnativo, per noi, in quanto giocheremo cinque incontri in trasferta. Ecco perché dobbiamo fare risultato”. Incontro delicatissimo per la Forst Brixen di Michael Niederwieser. I biancoverdi ospiteranno il Metelli Cologne, che ha da poco ingaggiato l’argentino Alvarez. Niederwieser non ha dubbi: “Sarà un incontro importantissimo. Purtroppo Sader, Kovacs e Rainer sono ancora infortunati”. Il primo ha subito uno strappo muscolare, mentre il secondo è affetto da dolori alla schiena. Per Rainer la situazione è più complessa: il giovanissimo biancoverde si sottoporrà, nei primi giorni di novembre, a una risonanza magnetica, per valutare le condizioni della spalla. I campioni in carica del Bozen sono invece pronti ad affrontare l’Oderzo. Si giocherà a Torri di Quartesolo. Tornerà Gaeta (sebbene a mezzo servizio), mentre si è infortunato Hannes Innerebner (frattura composta del metacarpo). Per il pivot biancorosso si profila almeno un mese di stop. Così mister Alessandro Fusina: “Dall’inizio della stagione non abbiamo mai giocato al completo. Desidero precisare che, sia per Gaeta, sia per Innerebner si tratta di infortuni traumatici, non legati alla preparazione dei miei ragazzi, che è ottima. Viviamo di settimana in settimana, senza porci obiettivi particolari. Mi complimento con tutti i giocatori, che si stanno comportando in maniera egregia. Chi è stato chiamato in causa ha sempre dato il massimo”.
SERIE A MASCHILE-1ª DIVISIONE NAZIONALE
6ª giornata (26.10.2013)
GIRONE A:
Cassano Magnago-Metallsider Mezzocorona (a Cassano Magnago, ore 20.30)
Forst Brixen-Metelli Cologne (a Bressanone, ore 19)
Meran-Pressano (a Merano, ore 19)
Visa Oderzo Bonollo Emmeti-Bozen (a Torri di Quartesolo, ore 18.30)
Riposa: Trieste
GIRONE B:
Nuova Era Casalgrande-TeknoElettronica Teramo (a Casalgrande, ore 18.30)
Farmigea-Luciana Mosconi Dorica (a Pisa, ore 16)
Romagna-Estense (a Imola, ore 18.30)
Bologna-Terraquilia Carpi (a San Lazzaro di Savena, ore 19)
Riposa: Ambra
GIRONE C:
CUS Palermo-Teamnetwork Albatro (a Palermo, ore 15.30)
Lazio-Fondi (a Roma, ore 18)
Conversano-C.U.S. Chieti (a Conversano, ore 19)
Junior Fasano-Benevento (a Fasano, ore 19)
Riposa: Geoter Gaeta