SporTrentino.it
Pallamano

Il Pressano scivola ancora e subisce la terza sconfitta

Terza sconfitta per il Pressano, la cui stagione stenta a decollare. A Merano, i gialloneri perdono 27-25. La debacle rischia di costare cara ai ragazzi di Dumnic, che ora vedono allontanarsi la qualificazione alla Coppa Italia. Trascinato da un grande Christanell, tra i pali, il Meran ha la meglio sui pressanotti nella ripresa. La squadra di Prantner vince e convince: i Diavoli Neri occupano ora la terza posizione in solitaria. Inizio alla “camomilla” per entrambe le formazioni. A sbloccare il risultato provvede il meranese Starcevic (autore di sette reti), al sesto minuto di gioco. Gli ospiti reagiscono e, grazie alla tripletta di Silva, si portano sull’1-4. Pressano ancora avanti (3-4 e 3-6). A quattro minuti dalla conclusione del primo tempo il parziale è di 9-12. Il break di 3-0 dei padroni di casa rende però il match più equilibrato: Meran e Pressano vanno negli spogliatoi sul 12-13. Nella ripresa emergono i problemi in fase offensiva del Pressano. Christanell si esalta (il portierone para con il 50%) e, al 50’, i Diavoli Neri conducono 22-19. Il Pressano prova a rialzarsi: a tre minuti dal termine è sotto solamente di un gol. I gialloneri avrebbero la possibilità di pareggiare, ma sciupano dall’ala l’occasione migliore. Più cinico che mai, il Meran si porta sul +3 a quaranta secondi dalla sirena e chiude i conti. “Abbiamo conquistato una vittoria importante contro gli attuali vicecampioni d’Italia. Ottima difesa, i ragazzi hanno lottato fino alla fine”. Queste le parole di mister Prantner, al termine del derby regionale. Il Meran può ambire alla qualificazione alla Coppa Italia: “Dobbiamo affrontare ancora Bolzano e Trieste. E’ ancora troppo presto: sinceramente preferisco non pensare alla Coppa”. Splendida prestazione della Forst Brixen, fra le mura amiche. I biancoverdi stendono 27-17 il Metelli Cologne e raggiungono quota sei punti. Partita mai in discussione per gli altoatesini (primo tempo 13-7), scesi sul parquet con grandissima determinazione. Mister Niederwieser è soddisfatto: “Abbiamo giocato davvero bene in difesa. Pfattner ha fatto il suo e il sedicenne Wierer ha parato addirittura tre rigori. Hanno giocato tutti: è una gioia, per noi, vincere davanti a un pubblico del genere”. Otto reti per Sonnerer e sette per Kokuca. Si interrompe, invece, il cammino della Metallsider Mezzocorona. I rotaliani cedono 32-28 contro il Cassano Magnago (parziale primo tempo 15-13). A nulla sono serviti i dieci gol di Kovacic e i cinque di Pedron. Vince a fatica il Bozen, che deve sudare le fatidiche sette camicie contro l’Oderzo, fanalino di coda. Mister Fusina non cerca scuse: “Abbiamo giocato malissimo. Nessuno di noi, allenatore compreso, merita la sufficienza. Siamo stati presuntuosi: di positivo c’è soltanto la vittoria”. Unica nota lieta: il ritorno di Gaeta, dopo il lungo infortunio. Oltre a conservare la vetta, il Bozen è a un passo dalla qualificazione alla Coppa Italia. Ora il campionato si ferma per gli impegni della Nazionale. Pressano, Mezzocorona, Meran e Brixen torneranno in campo il 9 novembre, mentre il Bozen osserverà il turno di riposo. I biancorossi scenderanno sul parquet il prossimo 16 novembre, a Merano.

SERIE A MASCHILE-1ª DIVISIONE NAZIONALE
6ª giornata (26.10.2013)

GIRONE A:
Cassano Magnago-Metallsider Mezzocorona 32-28 (p.t. 15-13)
Forst Brixen-Metelli Cologne 27-17 (p.t. 13-7)
Meran-Pressano 27-25 (p.t. 12-13)
Visa Oderzo Bonollo Emmeti-Bozen 28-31 (p.t. 12-15)
Ha riposato: Trieste

GIRONE B:
Nuova Era Casalgrande-TeknoElettronica Teramo 30-38
Farmigea-Luciana Mosconi Dorica 34-31 d.t.r. (p.t. 14-15; s.t. 29-29)
Romagna-Estense 32-33 d.t.r. (p.t. 16-14; s.t. 27-27)
Bologna-Terraquilia Carpi 24-39 (p.t. 16-15)
Ha riposato: Ambra

GIRONE C:
CUS Palermo-Teamnetwork Albatro 32-27 (p.t. 12-7)
Lazio-Fondi 24-25 (p.t. 15-16)
Conversano-C.U.S. Chieti 29-32 (p.t. 13-15)
Junior Fasano-Benevento 32-21 (p.t. 13-12)
Ha riposato: Geoter Gaeta

Adriano Di Maggio (Pressano)
Adriano Di Maggio (Pressano)

Autore
Francesco Servadio
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,031 sec.