Ok Pressano e Bozen, impresa della Forst
Ottava giornata scoppiettante nel massimo campionato italiano di pallamano. Nel Girone A si sono disputati due derby di grandissimo interesse. A Mezzocorona il Pressano ha sconfitto i rotaliani con il punteggio di 26-37 (parziale primo tempo 12-19), mentre a Merano i campioni d’Italia del Bozen si sono imposti sui Diavoli Neri per 24-34. Il risultato più sorprendente giunge però da Bressanone: in via Laghetto, infatti, i ragazzi di mister Niederwieser hanno compiuto una vera e propria impresa, avendo “regolato” il Trieste 24-23 (p.t. 14-11). In via Fornai è andata in scena una sfida attesissima: il successo consente ai lavisani di agguantare il quarto posto provvisorio. Il Pressano si sblocca in contropiede (1-4). La Metallsider soffre le ripartenze dei padroni di casa, che tuttavia si fanno raggiungere sul 4-4. Mezzocorona sfortunato: al 5’ il capitano Andrea Manna è costretto a lasciare il campo per infortunio (distorsione al ginocchio). Il Pressano decide di rompere gli indugi e allunga, rispondendo colpo su colpo alle azioni dei rotaliani. Il sette metri di Di Maggio, a tempo scaduto, fissa il parziale sul 12-19. Nella ripresa il “Mezzo” cerca la rimonta. I padroni di casa schierano difese diverse: la 5-1, la 4-2 e la 5+1 (marcatura nei confronti di Silva). Ma con Bolognani, Alessandrini e Giongo non si passa: il Pressano riesce a tenere sempre gli avversari a distanza di sicurezza. Al 39’ Dallago subisce la terza esclusione temporanea, che gli costa il rosso. Ciononostante, Silva e compagni non perdono mai la concentrazione. Attento, come sempre, Valerio Sampaolo tra i pali. Per Di Maggio sette rigori su sette e due gol da terzino. “Non abbiamo difeso bene”, afferma il tecnico del “Mezzo”, Marcello Rizzi, al termine della partita. “Abbiamo subito le ripartenze dei nostri avversari”. L’infortunio di Manna (il capitano si sottoporrà a visita specialistica nelle prossime ore) ha subito scompaginato i piani del mister rotaliano, che in settimana ha dovuto fronteggiare, fra l’altro, le assenze di Manica, Massimo e Paolo Moser. Sabato prossimo i rotaliani affronteranno il Trieste, mentre il Pressano ospiterà il Metelli Cologne. A Bressanone, grande vittoria della Forst Brixen, che ferma la corsa del Trieste. Ritmo indiavolato degli uomini di Niederwieser, avanti 14-11 nel primo tempo. Otto reti di Kokuca e sei di Giuliani schiacciano il Trieste, che beneficia pure di parecchi rigori. Molto soddisfatto mister Niederwieser: “Pfattner ha parato due sette metri importanti, nel finale. Abbiamo vinto davanti a un pubblico fantastico, degno di una finale scudetto”. Forst avanti anche di sette. La difesa 6-0 dei biancoverdi si è rivelata estremamente efficace. Pochi problemi per il Bozen, che ha battuto il Meran nel derby del PalaWolf. Partita a senso unico (11-19 alla fine del primo tempo). Sabato 23 novembre si disputerà l’ultima giornata d’andata: sale la tensione per il derby tra Bozen e Brixen (PalaGasteiner di Bolzano, ore 19).
SERIE A MASCHILE-1ª DIVISIONE NAZIONALE
8ª giornata di andata (16.11.2013)
GIRONE A:
Metelli Cologne-Cassano Magnago 29-32 (p.t. 15-14)
Metallsider Mezzocorona-Pressano 26-37 (p.t. 12-19)
Forst Brixen-Trieste 24-23 (p.t. 14-11)
Meran-Bozen 24-34 (p.t. 11-19)
Riposa: Visa Oderzo Bonollo Emmeti
GIRONE B:
TeknoElettronica Teramo-Luciana Mosconi Dorica 34-30 (p.t. 18-11)
Ambra-Estense 38-37 (p.t. 20-20)
Farmigea-Terraquilia Carpi 25-44 (p.t. 11-25)
Romagna-Bologna 34-25 (p.t. 19-13)
Riposa: Nuova Era Casalgrande
GIRONE C:
Teamnetwork Albatro-Fondi 24-21 (p.t. 13-8)
Geoter Gaeta-C.U.S. Chieti 30-31 d.t.r. (p.t. 14-10; s.t. 25-25)
Lazio-Benevento 27-29 (p.t. 13-14)
Conversano-Junior Fasano 29-33 (p.t. 13-20)
Riposa: CUS Palermo