SporTrentino.it
Pallamano

Bozen e Fasano a +6, vince il Carpi

Si è chiusa l’ottava giornata del campionato di Serie A Maschile – 1^ Divisione Nazionale. Questa la panoramica dei risultati che hanno caratterizzato questo turno della Regular Season.

Girone A
Il passo falso del Trieste, fermato sul 24-23 (p.t. 14-11) in casa del Brixen – che sale a quota nove punti -, permette al Bozen di allungare a +6 in classifica dopo il 24-34 (p.t. 11-19) maturato in casa del Meran nel derby altoatesino. Altro derby, altra vittoria esterna: è quella che rimette in corsa il Pressano, dopo il 26-37 (p.t. 12-19) in casa del Metallsider Mezzocorona, con l’azzurro Adriano Di Maggio in evidenza (9 reti). Terza vittoria in trasferta del girone, quella del Cassano Magnago sul campo del Metelli Cologne; la sfida termina 29-32 (p.t. 15-14) e la squadra di Havlicek sale così al secondo posto, dove raggiunge Trieste.

Girone B
Sempre a punteggio pieno la Terraquilia Carpi, che nemmeno in Toscana ferma la propria corsa vincente: finisce 25-44 (p.t. 11-25) in casa della Farmigea ed emiliani che continuano a guardare dall’alto le inseguitrici. Prime fra queste, Ambra e TeknoElettronica Teramo; per entrambe le formazioni un week-end impegnativo, coi toscani che battono di misura, sul 38-37 (p.t. 20-20) l’Estense, mentre per gli abruzzesi arriva un positivo 34-30 (p.t. 18-11) contro la Luciana Mosconi Dorica. Può sorridere infine il Romagna, che batte 34-25 (p.t. 19-13) il Bologna e sale a 10 punti in graduatoria.

Girone C
Doppio stop per le inseguitrici e la Junior Fasano, battendo 29-33 (p.t. 13-20) il Conversano nel derby pugliese odierno, ottiene un distacco di sei reti. Dietro alla squadra di Ancona restano Fondi e Lazio, entrambe fermate in questo ottavo turno: la squadra di Manzi cede il passo al Teamnetwork Albatro col finale di 24-21 (p.t. 13-8), mentre per Menna e compagni stop casalingo contro il Benevento, 27-29 (p.t. 13-14). Completa il tabellone del turno odierno il successo ai tiri di rigore del CUS Chieti in casa del Geoter Gaeta: dopo il 25-25 (p.t. 14-10) che aveva chiuso i 60' regolamentari, abruzzesi più precisi dalla linea dei sette metri e match che termina 30-31.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,984 sec.