Domani Bozen-Brixen, Niederwieser: "Sappiamo come batterli"
E’ il giorno di Bozen-Brixen. L’ultima giornata d’andata del massimo campionato italiano di pallamano promette scintille. Biancorossi e biancoverdi si affronteranno al PalaGasteiner di Bolzano in formazioni rimaneggiate: nelle file dei campioni d’Italia mancherà il pivot Hannes Innerebner (lesione al crociato anteriore e al menisco: stagione finita), mentre i brissinesi non potranno schierare Sonnerer e Rainer (infortunati da tempo) e Salcher, il quale ha subito due turni di squalifica. Il nono turno è tutto da seguire: il “Mezzo” è a caccia dell’impresa, a Trieste e il Pressano vuole superare il Metelli Cologne per accedere alla Final Eight di Coppa Italia. Procediamo con ordine. I bolzanini partono favoriti. Ma la Forst, reduce dalla vittoria contro il Trieste, è pronta a dare battaglia. L’anno scorso, al PalaGasteiner, accadde di tutto: il bacio provocatorio di Maione scatenò la reazione furibonda di Stuffer, che si esibì in un incredibile spogliarello. I protagonisti di quell’episodio non ci sono più (Maione si è accasato alla Junior Fasano, Stuffer ha terminato la carriera), tuttavia il match si preannuncia molto interessante. Sarà la partita degli ex (Kammerer e Jurina hanno giocato, la scorsa stagione, per la Forst). Il Bozen confida proprio nel suo nuovo pivot: “Hannes sta decidendo dove farsi operare. La sua assenza, in difesa, si farà sentire. Per fortuna abbiamo Kammerer”, dichiara il dirigente Hans-Peter Dalvai. Settimana difficile per Gaeta e Widmann (influenzati). “Siamo consapevoli delle nostre potenzialità”, prosegue Dalvai. “In casa vogliamo vincere”. Il Brixen di mister Niederwieser non teme gli avversari. “Sulla carta il Bozen è più forte, ma io sono molto ottimista”. Il tecnico biancoverde non ha dubbi: “Sappiamo come batterli. Ho già in mente la strategia vincente”. Per quanto riguarda gli ex: “Mairvongrasspeinten e Pfattner dimostreranno di essere più forti di Kammerer e Jurina”. L’appuntamento è per le ore 19 di domani: arbitreranno il match i signori Marcelli-Marcelli. Mezzocorona in trasferta a Trieste. Per i rotaliani si tratta di un match estremamente impegnativo. “Purtroppo l’infortunio del nostro capitano, Andrea Manna, si è rivelato più grave del previsto: lesione del crociato anteriore e stiramento del collaterale”. E’ il periodo dei legamenti rotti: dopo il “ko” di Di Maggio (al termine della scorsa stagione), ora la sfortuna si è accanita nei confronti di Sonnerer (Brixen), Innerebner (Bozen) e Manna (Mezzocorona). Il Pressano affronterà il Metelli Cologne, fra le mura amiche del Palavis. Ai lavisani (che si presenteranno al completo) bastano i tre punti per qualificarsi alla Final Eight di Coppa Italia. Il Meran di Jürgen Prantner se la vedrà con l’Oderzo, ultimo a zero punti. I Diavoli Neri sono a corto di terzini. “Stecher è ancora infortunato. Non ci presenteremo al meglio: Starcevic accusa dolori al dito, mentre Tartarotti ha subito un brutto colpo al ginocchio. Non sarà una partita facile”.
SERIE A MASCHILE-1ª DIVISIONE NAZIONALE
9ª giornata d’andata (23.11.2013)
GIRONE A
Trieste-Metallsider Mezzocorona (a Trieste, ore 18.30)
Pressano-Metelli Cologne (a Lavis, ore 19)
Visa Oderzo Bonollo Emmeti-Meran (a Oderzo, ore 20.30)
Bozen-Forst Brixen (a Bolzano, ore 19)
Riposa: Cassano Magnago
GIRONE B
Estense-TeknoElettronica Teramo (a Ferrara, ore 20)
Nuova Era Casalgrande-Romagna (a Casalgrande, ore 18.30)
Bologna-Farmigea (a San Lazzaro di Savena, ore 19)
Terraquilia Carpi-Ambra (a Carpi, ore 18)
Riposa: Luciana Mosconi Dorica
GIRONE C
C.U.S. Chieti-Teamnetwork Albatro (a Chieti, ore 15)
CUS Palermo-Conversano (a Palermo, ore 18)
Junior Fasano-Lazio (a Fasano, ore 19)
Benevento-Geoter Gaeta (a Benevento, ore 18)
Riposa: Fondi