SporTrentino.it
Pallamano

Derby al Bozen, Pressano alle Final Eight di Coppa Italia

Il Bozen si aggiudica anche il derby e chiude il girone d’andata a punteggio pieno. I campioni d’Italia partono male, poi si riprendono e ingranano la quarta già nella seconda parte del primo tempo. Sorride anche il Pressano, che stende il Metelli Cologne e conquista l’accesso alle Final Eight di Coppa Italia. Trasferta amara, invece, per la Metallsider Mezzocorona: privi del loro capitano, Andrea Manna (infortunato), i rotaliani non riescono ad espugnare la “fortezza” del PalaChiarbola. Meran corsaro a Oderzo. I Diavoli Neri di Prantner superano i ragazzi di Tedesco e consolidano la quinta posizione. Al PalaGasteiner è andato in scena il “solito” derby, tirato e teso fino alla fine. Ritmi elevati, per la gioia dei numerosi spettatori che hanno affollato il palazzetto. Calorosa e coreografica la tifoseria del Brixen, che non ha mai spesso di incitare i propri beniamini. L’avvio è favorevole agli ospiti, che si portano sul 2-5 al 6’, grazie alle reti di Kokuca, Mairvongrasspeinten e Dejakum. Dopo il timeout chiamato dal tecnico del Bozen, i padroni di casa si scuotono con Sporcic, Gaeta e, soprattutto, con uno straordinario Pircher, il quale sigla il 5-5 (8’45”), il 6-5 (9’30”) e il 7-5 (11’). Kokuca e Dorfmann provano a tenere a galla il Brixen. Wierer compie almeno due parate notevoli in rapida successione, prima dei due gol in contropiede di Demis Radovcic (9-7 e 10-7 al 14’30”). L’ala destra del Bozen suona la carica, le “bombe” di Turkovic fanno il resto. Si va al riposo sul 20-12. Nella ripresa cresce l’agonismo (Dejakum rimedia il rosso, Nössing finisce in ospedale per accertamenti), ma a condurre le danze è sempre il Bozen. I biancorossi non permettono mai alla Forst di avvicinarsi (27-16 al 46’ e 29-18 al 48’), facendo valere la propria superiorità. Esordio (con gol dai sette metri) per il giovanissimo Thomas Eccel. Termina 35-26. Ordinaria amministrazione, al Palavis, per il Pressano di Branko Dumnic. I gialloneri si sbarazzano del Metelli Cologne con il risultato di 37-25 e agguantano la terza posizione: obiettivo Final Eight raggiunto. Si gioca punto a punto fino al 15’. Difese inesistenti da entrambe le parti e gol a valanga (11-11 al quarto d’ora). Ma Silva prende per mano i suoi, conducendoli alla vittoria. Quando la difesa giallonera inizia a carburare, il Metelli si scioglie come neve al sole (21-14 al 30’). I lavisani si esaltano in contropiede, mentre Sampaolo fa ottima guardia, tra i pali. Il Pressano domina: Di Maggio, Dallago, Bolognani e Silva segnano a proprio piacimento, facendo volare i lavisani sul +18 (37-19 al 53’). In rete anche i più giovani e, sugli spalti, è festa grande. Niente da fare, invece, per la Metallsider. Contro il Trieste finisce 30-21. “Abbiamo resistito per venti minuti”, dichiara mister Rizzi al termine del match. “Siamo partiti bene, poi il Trieste ha preso le distanze. Abbiamo commesso parecchi errori in attacco e sofferto le ripartenze degli avversari”. Generosa prova di Nicola Rossi (classe ’97), il quale ha sostituito capitan Manna. Il “Mezzo” lotta con tutte le sue forze: “Negli ultimi quindici minuti abbiamo giocato senza portiere, ma non è bastato”. Sabato prossimo Kovacic e compagni affronteranno il Bozen, al PalaGasteiner. Missione compiuta per il Meran, che conquista tre punti d’oro. Privi di Stecher e Tartarotti (entrambi infortunati), i Diavoli Neri espugnano Oderzo per 25-28. Meranesi sempre avanti, trascinati da Michael Gufler (10) e da Gagovic (8). Tre reti per Starcevic, in campo per sessanta minuti, nonostante l’infortunio a una mano. “Partita difficile”, commenta mister Prantner. “Seppur con pochi mezzi a disposizione, abbiamo portato a casa il successo. Molto bene la difesa”. In vantaggio 11-16, il Meran ha gestito l’incontro senza sbavature. Gli altoatesini torneranno in campo il 7 dicembre (Meran-Cassano Magnago). “Il girone di ritorno ci è favorevole, in quanto giocheremo cinque incontri fra le mura amiche. La vittoria di questa sera ci permette di continuare a coltivare la speranza di cogliere i play-off” .

Squadre qualificate alle Final Eight di Coppa Italia: Bozen, Trieste e Pressano (Girone A), Terraquilia Carpi, TeknoElettronica Teramo e Ambra (Girone B), Junior Fasano e Fondi (Girone C).

SERIE A MASCHILE-1ª DIVISIONE NAZIONALE
9ª giornata d’andata (23.11.2013)

GIRONE A
Trieste-Metallsider Mezzocorona 30-21 (p.t. 16-9)
Pressano-Metelli Cologne 37-25 (p.t. 21-14)
Visa Oderzo Bonollo Emmeti-Meran 25-28 (p.t. 11-14)
Bozen-Forst Brixen 35-26 (p.t. 20-12)
Ha riposato: Cassano Magnago

GIRONE B
Estense-TeknoElettronica Teramo 22-42 (p.t. 7-23)
Nuova Era Casalgrande-Romagna 22-32 (p.t. 10-18)
Bologna-Farmigea 33-30 (p.t. 13-16)
Terraquilia Carpi-Ambra 28-27 (p.t. 16-14)
Ha riposato: Luciana Mosconi Dorica

GIRONE C
C.U.S. Chieti-Teamnetwork Albatro 24-28 (p.t. 13-14)
CUS Palermo-Conversano 27-25 (p.t. 13-11)
Junior Fasano-Lazio 38-24 (p.t. 21-12)
Benevento-Geoter Gaeta 29-27 (p.t. 13-14)
Ha riposato: Fondi

Holger Kovacs (Forst Brixen)
Holger Kovacs (Forst Brixen)

Autore
Francesco Servadio
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,234 sec.