Serie A Maschile, terminato il girone d'andata
La nona giornata giocata in Serie A Maschile – 1ª Divisione Nazionale chiude il girone di andata della Regular Season e definisce le otto qualificate alla Final Eight di Coppa Italia, in programma dal 31 Gennaio al 2 Febbraio prossimi. Accedono alla competizione Bozen, Trieste, Terraquilia Carpi, TeknoElettronica Teramo, Junior Fasano e Fondi come prime due classificate dei Gironi A, B, C, alle quali si aggiungono Pressano (Gir. A) e Ambra (Gir. B), migliori terze classificate nei tre raggruppamenti nazionali.
Girone A
Bozen consolida il primo posto in classifica grazie al 35-26 (p.t. 20-12) con cui vince il derby altoatesino contro il Forst Brixen. Segue il Trieste, che è secondo dopo il 30-21 (p.t. 16-9) con cui gli uomini di Oveglia superano il Metallsider Mezzocorona, fermo invece a nove punti. Risultato positivo del Pressano contro il Metelli Cologne: 37-25 (p.t. 21-14) al termine dei 60'. Nell'ultima gara di giornata, infine, il Meran fa sua l'intera posta in palio battendo, in trasferta, il Visa Oderzo Bonollo Emmeti; gara chiusa sul 25-28, con la formazione di Prantner avanti 11-14 già dopo i primi 30' di gioco.
Girone B
Primato della Terraquilia Carpi, che non conosce ostacoli nemmeno alla nona giornata: 28-27 (p.t. 16-14) in un match combattuto con l’Ambra, che chiude al terzo posto nel suo girone. Seconda posizione alla TeknoElettronica Teramo dopo il netto 22-42 (p.t. 7-23) maturato in casa dell’Estense, al termine di una sfida mai in discussione. Secondo successo stagionale importante per il Bologna, che batte 33-30 la Farmigea, recuperando lo svantaggio del primo tempo (13-16). A completare il quadro dell’ultima giornata del girone d’andata in Serie A, il 22-32 (p.t. 10-18) con cui il Romagna fa bottino pieno sul 40×20 della Nuova Era Casalgrande.
Girone C
Dietro alla Junior Fasano, a punteggio pieno dopo il 38-24 (p.t. 21-12) odierno contro la Lazio, una classifica cortissima. La seconda piazza è del Fondi, che divide però il piazzamento col Benevento: i campani battono 29-27 il Geoter Gaeta, ribaltando il 13-14 in favore dei laziali al termine della prima frazione di gioco. Risalgono la graduatoria anche CUS Palermo e Teamnetwork Albatro: le due siciliane battono rispettivamente il Conversano 27-25 (p.t. 13-11) e il CUS Chieti in trasferta, con la contesa terminata 24-28 (p.t. 13-14).