Bozen-Mezzocorona per la prima di ritorno
Al via la prima giornata di ritorno della Serie A Maschile. Spicca il derby regionale tra il Bozen e la Metallsider Mezzocorona. I campioni d’Italia in carica, che hanno terminato l’andata a punteggio pieno, avranno la possibilità di sfruttare il fattore campo. Si giocherà sabato, al PalaGasteiner di Bolzano (ore 19): arbitreranno l’incontro i signori Corioni-Muratori. Per il dirigente biancorosso, Hans-Peter Dalvai, “Il Mezzocorona è una squadra ostica, da non sottovalutare. Bisognerà giocare con la massima concentrazione”. Dello stesso parere anche il tecnico, Alessandro Fusina. “Il “Mezzo” ci ha sempre messo in difficoltà: i nostri avversari non mollano mai, merito del loro allenatore, Marcello Rizzi, che è riuscito a costruire con evidente sapienza l’identità e la forza della squadra”. Infermeria affollata in casa Bozen: “Gaeta è ancora influenzato, Turkovic si sta sottoponendo a fisioterapia (ematoma al ginocchio), mentre Kammerer e Widmann hanno subito strappi muscolari”. Questi ultimi potrebbero accomodarsi in panchina. Indisponibile, fino alla fine della stagione, Hannes Innerebner (infortunio al crociato anteriore). “Sul piano degli infortuni non stiamo attraversando un momento felice. Ho convocato il giovanissimo Willeit e mobilitato gli Under 20”. Tuttavia le pesanti assenze non preoccupano il mister degli altoatesini: “Il gruppo è la nostra forza. Chi è entrato in campo ha dato sempre il massimo”. Incerottati pure i rotaliani, costretti a rinunciare a capitan Manna (lesione del crociato anteriore e del collaterale). “A mio parere il Bolzano è la squadra più forte d’Italia. Si preannuncia una partita difficilissima, che dovremo impostare nel migliore dei modi”, afferma mister Rizzi. “Conosciamo i nostri limiti. Comunque, niente è impossibile”. Il “Mezzo” è reduce da due sconfitte consecutive (Mezzocorona-Pressano 26-37 e Trieste-Mezzocorona 30-21): il match di sabato sera chiuderà un trittico di fuoco. Prima della sosta invernale, Kovacic e compagni affronteranno il Visa Oderzo Bonollo Emmeti e il Meran, in casa. “L’anno scorso abbiamo disputato un ottimo girone di ritorno e puntiamo alla replica. Ci attendono cinque partite fra le mura amiche”. La Forst Brixen sarà impegnata a Torri di Quartesolo. La compagine di Michael Niederwieser è alla ricerca dei tre punti: “Mancheranno Sonnerer, Rainer e Salcher”, dichiara il tecnico biancoverde. In forse anche Hellweger (problemi ai legamenti). “Fortunatamente Giuliani e Nössing si sono ripresi. Contro il Bolzano non c’era nulla da fare, ma contro l’Oderzo vogliamo riscattarci”, prosegue il mister brissinese. Che però puntualizza: “Non sarà facile”. Il Pressano sarà di scena in Finlandia, per i sedicesimi di finale di Challenge Cup (l’incontro con il Cassano avrà luogo il prossimo 18 dicembre). Turno di riposo, invece, per il Meran di Jürgen Prantner.
SERIE A MASCHILE-1ª DIVISIONE NAZIONALE
1ª giornata di ritorno (30.11.2013)
GIRONE A:
Bozen-Metallsider Mezzocorona (a Bolzano, ore 19)
Visa Oderzo Bonollo Emmeti-Forst Brixen (a Torri di Quartesolo, ore 18.30)
Trieste-Metelli Cologne (a Trieste, ore 18.30)
Riposa: Meran
18 dicembre: Cassano Magnago-Pressano (a Cassano Magnago, ore 21)
GIRONE B:
Terraquilia Carpi-TeknoElettronica Teramo (a Carpi, ore 18)
Bologna-Ambra (a San Lazzaro di Savena, ore 19)
Romagna-Farmigea (a Imola, ore 18.30)
Nuova Era Calsagrande-Luciana Mosconi Dorica (a Casalgrande, ore 18.30)
Riposa: Estense
GIRONE C:
Benevento-Teamnetwork Albatro (a Benevento, ore 15)
Junior Fasano-Geoter Gaeta (a Fasano, ore 19)
Conversano-Lazio (a Conversano, ore 19)
CUS Palermo-Fondi (a Palermo, ore 18)
Riposa: C.U.S. Chieti