Bozen troppo forte per il Metallsider Mezzocorona
Bozen inarrestabile: il derby regionale contro la Metallsider Mezzocorona è appannaggio dei biancorossi, che dominano l’incontro dal primo all’ultimo minuto. Assenti per infortunio i due pivot, Kammerer e Innerebner (quest’ultimo ha già terminato la stagione) e il centrale, Michael Widmann. In campo, per parecchi minuti, il giovanissimo Maximilian Willeit (1). Nelle file del “Mezzo” pesa come un macigno l’assenza di capitan Manna (l’ala rotaliana è in attesa di sottoporsi alla ricostruzione del crociato anteriore). Gli altoatesini scendono in campo con grande determinazione, rifilando agli ospiti un gol dietro l’altro. L’avvio di gara dei campioni d’Italia è micidiale (3-0 dopo 1’25”). Il Bozen detta legge in contropiede e, sul 6-1, mister Rizzi è costretto a chiamare timeout. Ma la furia dei padroni di casa non si placa: Radovcic, al 5’50”, realizza il 7-1, mentre Turkovic l’8-2 (7’25”). Pur con gli uomini contati, il Mezzocorona trova la forza di reagire con Kovacic e Folgheraiter (11-6). Sul 12-7, però, cade un’altra tegola sui rotaliani, che devono rinunciare pure a Kadkhoda. Il portierone ospite esce zoppicante dal campo, dopo aver salvato la propria porta con un bell’intervento. Manica, comunque, non molla, mentre Amendolagine neutralizza una conclusione di Radovcic (12-9 al 16’50”). Tuttavia le bombe di Sporcic e le reti di Gaeta consentono al Bozen di chiudere il primo tempo con otto reti di vantaggio (23-15). Nella ripresa si infortuna pure Manica e il Bozen dilaga (30-29 il finale). A Torri di Quartesolo, invece, trionfa la Forst Brixen. In svantaggio di sei gol (2-8), i biancoverdi di Michael Niederwieser compiono una rimonta incredibile (14-10 per Oderzo al 30’). All’inizio del secondo tempo Mairvongrasspeinten rimedia la terza esclusione temporanea. Sembra finita: in realtà la Forst è come i gatti, ha sette vite. “Durante l’intervallo ho spronato i miei ragazzi”, dichiara l’allenatore brissinese. “Ora festeggiamo”. Sulla sirena, Wieland para un sette metri. Finisce 22-25. Ha riposato il Meran.
SERIE A MASCHILE-1ª DIVISIONE NAZIONALE
1ª giornata di ritorno (30.11.2013)
GIRONE A:
Bozen-Metallsider Mezzocorona 39-29 (p.t. 23-15)
Visa Oderzo Bonollo Emmeti-Forst Brixen 22-25 (p.t. 14-10)
Trieste-Metelli Cologne 35-24 (p.t. 15-10)
Ha riposato: Meran
18 dicembre: Cassano Magnago-Pressano
GIRONE B:
Terraquilia Carpi-TeknoElettronica Teramo 37-21 (p.t. 19-14)
Bologna-Ambra 30-42 (p.t. 14-22)
Romagna-Farmigea 38-23 (p.t. 19-11)
Nuova Era Calsagrande-Luciana Mosconi Dorica 32-23 (p.t. 17-9)
Ha riposato: Estense
GIRONE C:
Benevento-Teamnetwork Albatro 28-27 (p.t. 14-14)
Junior Fasano-Geoter Gaeta 41-20 (p.t. 23-9)
Conversano-Lazio 24-25 (p.t. 11-12)
CUS Palermo-Fondi 29-25 (p.t. 16-11)
Ha riposato: C.U.S. Chieti