SporTrentino.it
Pallamano

Bozen, Carpi e Fasano rimangono imbattute

Ha preso il via con la decima giornata, il girone di ritorno della Serie A Maschile – 1^ Divisione Nazionale. A seguire il quadro dei risultati odierni.

Girone A
Bozen allunga la propria striscia di vittorie, superando 39-29 (p.t. 23-15) il Metallsider Mezzocorona. Trieste tiene comunque il passo della capolista grazie al 35-24 (p.t. 15-10) con cui supera, al Pala Chiarbola, la compagine del Metelli Cologne, mentre il Forst Brixen, ribaltando il 14-10 della prima frazione di gioco, rimanda l’appuntamento col primo successo stagionale del Visa Oderzo Bonollo Emmeti; la contesa termina 22-25 in favore degli altoatesini. Resta da disputare il quarto incontro in calendario: Cassano Magnago – Pressano scenderanno in campo il 18 Dicembre prossimo, match posticipato a causa degli impegni in Challenge Cup dei trentini.

Girone B
Prova di forza della Terraquilia Carpi nello scontro diretto per la prima posizione con la TeknoElettronica Teramo: in terra emiliana la sfida termina 37-21 (p.t. 19-14) in favore degli uomini di Serafini, che si portano così a +6 sugli abruzzesi in classifica. La formazione del tecnico Fonti deve così dividere, ora, la seconda piazza con l’Ambra, reduce dal netto 30-42 (p.t. 14-22) in casa del Bologna. Sale tra le prime quattro del raggruppamento il Romagna dopo il 38-23 (p.t. 19-11) alla Farmigea, mentre la Nuova Era Casalgrande trova tre punti importanti nella parte bassa della classifica dopo il 32-23 (p.t. 17-9) sulla Luciana Mosconi Dorica.

Girone C
Decima giornata accesa, soprattutto alle spalle della Junior Fasano, che da par suo mantiene il primato battendo 41-20 (p.t. 23-9) il Geoter Gaeta. Dietro ai pugliesi, infatti, sale al secondo posto la neo-promossa Benevento, che s’impone di misura, sul 28-27 (p.t. 14-14), nel match casalingo contro il Teamnetwork Albatro. Campani al secondo posto, subito seguiti dal CUS Palermo, vincitore nello scontro diretto col Fondi, terminato 29-25 (p.t. 16-11); e dalla Lazio, che sorride dopo il 24-25 (p.t. 11-12) maturato al Pala San Giacomo contro il Conversano.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,141 sec.