Giornata da incorniciare per le squadre regionali
Giornata trionfale per le squadre locali, che militano nel massimo campionato italiano di pallamano. Il Metallsider Mezzocorona piega l’Oderzo al termine di una partita al cardiopalmo, mentre il Pressano “regola” il Trieste, grazie alle parate mozzafiato di Valerio Sampaolo. Ma c’è gloria anche per le compagini altoatesine. Il Meran Alpin di Jürgen Prantner infligge una severa punizione al Cassano Magnago, contro il quale aveva perso 30-26 all’andata. Ordinaria amministrazione, invece, per il Bozen, che surclassa il Metelli Cologne 25-35 (p.t. 15-24). Il Pressano vendica la sconfitta subita al PalaChiarbola, imponendosi con il risultato di 19-16. Pochi gol, ma tante emozioni al Palavis. Avvio stentato da parte dei lavisani, che in tre minuti si ritrovano sotto 0-4. Gialloneri in “bambola”, Dumnic costretto a chiamare il primo timeout del match. L’interruzione fa bene al Pressano, che riesce a pareggiare al 15’. Nella seconda parte del tempo i vicecampioni d’Italia stringono le maglie e si portano sul +3 (11-8). Inizio ripresa straordinario per Di Maggio e soci (15-8 al 34’). Tuttavia l’attacco si inceppa e il Trieste si riprende. A 10” dalla sirena i giuliani realizzano il sedicesimo gol dai sette metri. Ottimo primo tempo di Di Maggio e superlativo Sampaolo, tra i pali. Il portierone di Chiaravalle si è distinto in una serie di interventi prodigiosi, che hanno fatto impazzire il pubblico di casa. Sabato prossimo, al PalaGasteiner di Bolzano, avrà luogo la sfida-verità con la capolista Bozen. A proposito del Bozen: gli altoatesini lasciano al Cologne soltanto le briciole (primo tempo 15-24). I ragazzi di Fusina imprimono al match un ritmo infernale, che non dà scampo ai lombardi. “Abbiamo colpito il Cologne in contropiede e con azioni veloci”, spiega il tecnico biancorosso. “Posso ritenermi molto soddisfatto della prestazione della mia squadra. Nella ripresa ho dato spazio a tutti i ragazzi”. In campo Willeit, Moritz Wolf ed Ebnicher. Ancora assente per infortunio il centrale Michael Widmann. Obrist ha occupato sia il ruolo di pivot, sia quello di terzino. Adesso viene il bello: “Sabato affronteremo il Pressano, che è in netta ripresa. Noi giocheremo privi di Innerebner, perciò dovrò chiedere nuovamente ai miei di fare qualche straordinario”, conclude Fusina. Vittoria doveva essere e vittoria è stata anche per il Metallsider Mezzocorona. Ma quanti brividi: “L’importante era vincere”, dichiara l’allenatore dei rotaliani, Marcello Rizzi. Che tuttavia osserva: “Non abbiamo giocato come avremmo dovuto. Purtroppo quest’anno tendiamo ad “adattarci” al gioco delle squadre più alla nostra portata. Il portiere avversario, Danieli, ha parato con una percentuale superiore al 60%, ma noi abbiamo sbagliato troppo”. Il “Mezzo” ha fallito dodici tiri dai sei metri e tre rigori. Negli ultimi quindici minuti, Boninsegna e Pedron hanno preso per mano la squadra, trascinandola alla vittoria. “Sul diciotto pari abbiamo subito un parziale di 4-0, nonostante potessimo sfruttare una doppia superiorità numerica. Dobbiamo lavorare sulle conclusioni dai sei metri: non possiamo sprecare così tante occasioni in attacco”. Tre punti d’oro anche per l’Sc Meran Alpin. Diavoli Neri scatenati al PalaWolf. A Merano c’è il clima delle grandi occasioni: “Il pubblico ci ha aiutato nei momenti difficili”, commenta mister Prantner. Stecher in campo per 60’, Starcevic ha stretto i denti e segnato quattro reti. Sette gol per Michael Gufler e dieci per Gagovic. “Nel primo tempo siamo andati sotto anche di tre, poi abbiamo recuperato”. Nella ripresa i meranesi hanno realizzato un parziale di 6-1, che ha ammazzato la partita. “Il Cassano ha schierato una difesa molto aggressiva. Sono molto contento del lavoro dei miei ragazzi. Molto bene Christanell e Raffl: in casa possiamo battere chiunque”. Ha riposato la Forst Brixen. In classifica, allungo poderoso del Bozen, ora a +9 sul Trieste.
SERIE A MASCHILE-1ª DIVISIONE NAZIONALE
2ª giornata di ritorno (07.12.2013)
GIRONE A:
Sc Meran Alpin-Cassano Magnago 24-19 (p.t. 10-10)
Metallsider Mezzocorona-Visa Oderzo Bonollo Emmeti 27-26 (p.t. 11-11)
Metelli Cologne-Bozen 25-35 (p.t. 15-24)
Pressano-Trieste 19-16 (p.t. 11-8)
Riposa: Forst Brixen
GIRONE B:
Farmigea-Nuova Era Casalgrande 25-31 (p.t. 11-16)
Ambra-Romagna 30-26 (p.t. 15-16)
TeknoElettronica Teramo-Bologna 34-26 (p.t. 15-13)
Luciana Mosconi Dorica-Estense 36-27 (p.t. 17-16)
Riposa: Terraquilia Carpi
GIRONE C:
Lazio-CUS Palermo 34-24 (p.t. 20-10)
Geoter Gaeta-Conversano 25-26 (p.t. 14-12)
Teamnetwork Albatro-Junior Fasano 23-36 (p.t. 11-19)
Fondi-C.U.S. Chieti 25-22 (p.t. 7-11)
Riposa: Benevento