Federaction, società leader negli sport da combattimento
Kickboxing ma non solo. Gli atleti della "Federaction" di Lavis sono marzialisti a tutto tondo. Ne danno testimonianza gli innumerevoli successi conquistati nel corso degli anni. Recentemente si sono imposti con facilità anche a Bassano, in occasione di un incontro interregionale.
Fondata dal Maestro Roberto Zorzi, la "Federaction" rappresenta una realtà consolidata nel panorama degli sport da combattimento. Ci si allena intensamente, per raggiungere la forma migliore, in vista di stage o incontri di alto livello. Il Maestro Zorzi è uno specialista del settore. Classe 1969, si è dedicato alle arti marziali fin da bambino. Ha cominciato con il kung-fu: ben presto, però, si è orientato verso le discipline da combattimento. Ha studiato pugilato, kickboxing, Muay Thai, Jeet Kune Do, Kali filippino e Brazilian Jiu Jitsu, presso le scuole più importanti del mondo, sotto la guida di Maestri d'eccezione, quali i fratelli Machado, Dan Inosanto, Bob Breen (solo per citarne alcuni).
Primo trentino a gareggiare nella kickboxing, Roberto Zorzi può esibire un palmares da brividi. Dai suoi "guerrieri" pretende sempre il massimo e i risultati non mancano. «Annualmente ci attestiamo sull'80% di vittorie - spiega il Maestro -. Partecipiamo alle gare della "Fight 1", della quale, per altro, facciamo parte. Si tratta di una nuova federazione, in continua crescita».
Per diventare un bravo combattente, occorrono costanza negli allenamenti, grandi sacrifici e una buona dose di umiltà, qualità non sempre presenti nei giovani di oggi. «Nel mondo attuale esistono numerose opportunità per i ragazzi - continua -. Non tutti scelgono di proseguire con le arti marziali. Il mio allievo più fedele mi segue dal '96».
Con il Maestro Zorzi si parla anche di difesa personale e di come si siano evolute le varie discipline. L'istruttore trentino ha applicato i principi del Jeet Kune Do nel suo sistema, il "Dynamic Fight Progression", proiettato verso un'ottica evoluzionistica e progressiva. Le tecniche insegnate da Roberto Zorzi sono finalizzate alla difesa personale. Ma quanto è cambiata la concezione della difesa personale, nel tempo? «Si è modificata tantissimo. Ora l'allievo "cresce" con il Maestro e viceversa: i giovani pongono domande di ogni tipo, si interrogano sulla validità degli insegnamenti». I "gladiatori" di Zorzi si allenano anche nell'Mma, disciplina che sta prendendo sempre più piede nel mondo. «Chi ha gettato le basi dell'Mma è stato proprio Bruce Lee. Lui era già un uomo del Terzo Millennio». Il nuovo anno riserverà altri grandi sfide ai combattenti del Maestro Zorzi: presto disputeranno, infatti, stage e incontri. Ovviamente sotto la sua attenta supervisione.