Bene Mezzocorona, Teramo e Palermo
Si apre con 15 partite, quelle della 14esima giornata di Regular Season, il 2014 della Serie A Maschile – 1^ Divisione Nazionale.
Girone A
Bolzano a +9 sulle inseguitrici Pressano e Trieste dopo il 30-34 (p.t. 12-19) con cui la squadra di Fusina espugna il Pala Tacca, campo del Cassano Magnago, per la sua 12esima vittoria della stagione. Trieste, intanto, aggancia proprio il Pressano – che osservava un turno di riposo – in seconda posizione dopo il 21-26 (p.t. 9-13) in casa del Visa Oderzo Bonollo Emmeti, ancora a secco di punti. La terza vittoria in trasferta del girone arriva per mano del Metallsider Mezzocorona: ribaltato il 18-14 di fine primo tempo in favore del Forst Brixen e vittoria degli uomini di Rizzi col finale di 26-30. Quarto risultato di giornata: Meran batte Metelli Cologne 34-19 (p.t. 15-8) e sale a 22 punti.
Girone B
Non si ferma la corsa vincente della Terraquilia Carpi: con uno Skatar in più in rosa – 4 reti per lui -, gli emiliani battono 16-34 (p.t. 6-14) la Nuova Era Casalgrande e allungano sulle inseguitrici. A sei punti dalla squadra di Serafini, infatti, si trovano TeknoElettronica Teramo e Ambra, con gli abruzzesi che, a Prato, fanno bottino pieno imponendosi sul 25-26 (p.t. 13-14) nello scontro diretto che ha nell’ala Vito Vaccaro il top-scorer (11 reti). Nella corsa alla salvezza importanti i tre punti conquistati dal Bologna grazie al 36-35 contro l’Estense, in rimonta dopo il 17-20 che aveva chiuso il primo tempo. Il Romagna, infine, batte 29-25 (p.t. 16-10) la Luciana Mosconi Dorica e centra la settima vittoria stagionale.
Girone C
La Junior Fasano fa l’en plein: 12 vittorie su 12 partite disputate col 34-18 (p.t. 16-8) odierno contro il CUS Chieti alla Palestra Zizzi. L’inseguitrice più vicina rimane a nove punti ed è il CUS Palermo, che centra comunque l’ottavo risultato utile del suo campionato battendo 35-33 (p.t. 19-14) il Benevento e mantenendo la seconda posizione. Alle spalle dei siciliani avanza il Fondi: 30-35 (p.t. 15-16) per la squadra allenata da Giacinto De Santis al Pala San Giacomo di Conversano. Proprio i pugliesi, seppur sconfitti, mantengono il +8 sul Geoter Gaeta, superato in casa dal Teamnetwork Albatro col punteggio di 28-31 (p.t. 16-15).