SporTrentino.it
Pallamano

Sconfitte ai rigori Metallsider Mezzocorona e Meran Alpin

Tre match su quattro terminati ai rigori: questo il bilancio del Girone A, dopo la quindicesima giornata. Superate dai sette metri sia Metallsider Mezzocorona, sia Meran Alpin. Rigori fatali anche per la Forst Brixen, di scena a Cologne. In virtù del punto conquistato, il Metallsider può ancora sognare il quarto posto. Certo, la strada che porta ai Play-Off è tutta in salita per gli uomini di Marcello Rizzi. Ma la speranza c’è. In via Fornai i rotaliani affrontano un Cassano Magnago ferito dalle cinque sconfitte consecutive. L’incontro si decide negli ultimi istanti: in vantaggio di due reti a 40” dalla sirena, il Metallsider subisce la reazione degli ospiti, che fissano il punteggio sul 29-29. Finale rocambolesco, caratterizzato da alcuni “fischi” discutibili. Si va ai sette metri: Grande para quattro tiri e regala la vittoria ai suoi. “Non è stata la nostra partita migliore”, dichiara mister Marcello Rizzi. Da sottolineare anche l’infortunio di Manica, a venti minuti dalla conclusione (distorsione al ginocchio). “Il quarto posto si allontana, ma la matematica non ci condanna ancora ai Play-Out”, conclude il tecnico. I Diavoli Neri sono riusciti a strappare un punto in quel di Lavis. Il derby regionale è stato appannaggio dei padroni di casa del Pressano, che tuttavia si è imposto sugli altoatesini solo dopo i tiri di rigore. Rosso per Silva nel finale: il portoghese salterà i prossimi due turni. Il Meran Alpin ha praticamente dominato l’incontro, fino a dieci minuti dalla fine. “Abbiamo disputato un’ottima partita. Nel corso della stagione non siamo mai stati battuti dal Pressano nell’arco dei sessanta minuti. Siamo a buon punto, ora cercheremo di vincere contro il Trieste per consolidare il quarto posto”. Mister Prantner è soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi: “Rimane comunque un po’ di amarezza, perché avremmo potuto conquistare i due punti”. Tutto facile per il Bozen, al PalaGasteiner. I biancorossi hanno centrato matematicamente il primo posto. Partita a senso unico per Turkovic e compagni (primo tempo 21-11). Nella ripresa, mister Fusina ha concesso spazio ai più giovani. “Durante il match ho cambiato ripetutamente sia l’assetto difensivo, sia quello offensivo. Ho ricevuto risposte positive da tutti i giocatori. Ora ci concentreremo sulla Coppa Italia”. Capitan Lukas Waldner non si fida dell’Ambra (i toscani saranno i primi avversari del Bozen, venerdì prossimo): “Non ci sono partite semplici. Le altre squadre sono consapevoli, inoltre, che non siamo più quelli dell’anno scorso. Rispetto alla stagione precedente siamo privi di cinque giocatori importanti”. In semifinale il Bozen potrebbe vedersela con il Carpi del neoacquisto Michele Skatar: “Finora non ho mai giocato contro Skatar. E’ sicuramente un giocatore in grado di fare la differenza”. In campo anche il Pressano, che affronterà subito il Fondi. L’appuntamento con la Final Eight è per il prossimo weekend, a Martina Franca. Prevista la diretta streaming sul sito federale www.figh.it

SERIE A MASCHILE-1ª DIVISIONE NAZIONALE
15ª giornata (25.01.2014)

GIRONE A:
Metallsider Mezzocorona-Cassano Magnago 31-34 d.t.r. (p.t. 15-13, s.t. 29-29)
Metelli Cologne-Forst Brixen 28-27 d.t.r. (p.t. 14-10, s.t. 23-23)
Pressano-Sc Meran Alpin 32-31 d.t.r. (p.t. 11-12, s.t. 28-28)
Bozen-Visa Oderzo Bonollo Emmeti 36-26 (p.t. 21-11) 
Riposa: Trieste

GIRONE B:
TeknoElettronica Teramo-Nuova Era Casalgrande 27-16 (p.t. 12-8)
Luciana Mosconi Dorica-Farmigea 31-19 (p.t. 13-8)
Estense-Romagna 26-30 (p.t. 14-14)
Terraquilia Carpi-Bologna 48-32 (p.t. 23-15)
Riposa: Ambra

GIRONE C:
Teamnetwork Albatro-CUS Palermo 31-24 (p.t. 14-10)
Fondi-Lazio 30-20 (p.t. 13-7)
C.U.S. Chieti-Conversano 32-24 (p.t. 15-7) 
Benevento-Junior Fasano 25-28 (p.t. 10-11)
Riposa: Geoter Gaeta

Dean Turkovic (Bozen)
Dean Turkovic (Bozen)

Autore
Francesco Servadio
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,102 sec.