Derby al Bozen, il Pressano chiude secondo
Si è conclusa la Regular Season del massimo campionato di pallamano. Poche sorprese nell’ultimo turno: saldamente al comando del proprio girone, il Bozen ha sconfitto la Forst Brixen, in trasferta, con il risultato di 23-31, mentre il Pressano ha superato nettamente il Metelli Cologne (26-35 il finale). Il successo ha consentito ai pressanotti di chiudere la stagione regolare al secondo posto. La partita di cartello si è disputata, comunque, a Bressanone. Atmosfera caldissima per l’ultimo derby tra le due compagini, che non si incontreranno nella seconda fase. Dopo un primo tempo equilibrato (11-13), il Bozen è “esploso” nella ripresa: mattatori della serata Radovcic (8) e Turkovic (9), bene anche Gaeta (5) e Kammerer (4). Il Brixen è tuttavia sceso sul parquet con una formazione largamente rimaneggiata, a causa degli infortunati. Mister Niederwieser ha dovuto rinunciare, ancora una volta, a tre elementi fondamentali, quali Giuliani, Sader e Da Rui. “Abbiamo disputato un primo tempo positivo, terminato con due sole reti di svantaggio”. Questo il commento del tecnico biancoverde, al termine del match: “Il Bozen ha meritato di vincere, anche se, a mio parere, gli arbitri hanno fischiato a senso unico. Si tratta di una mia impressione a caldo: rivedrò sicuramente le immagini, per analizzare meglio l’incontro e capire cosa è accaduto. Ora cercheremo di recuperare Giuliani e Da Rui, in vista della seconda fase”. Nel secondo tempo, Kovacs (Brixen) ha subito la squalifica, avendo rimediato tre sospensioni. Ai Play-Out il Brixen se la vedrà subito con il Mezzocorona. Entusiasmo in casa Bozen, che guarda con ottimismo ai Play-Off. Per il dirigente biancorosso, Hans-Peter Dalvai, “il primo tempo si è rivelato equilibrato. Poi, nella ripresa, abbiamo segnato di più e ci siamo difesi meglio. A risultato acquisito l’allenatore ha mandato in campo i giovani”. Ordinaria amministrazione per il Pressano e l’Sc Meran Alpin. I pressanotti si sono imposti agevolmente sul Cologne, avendo raggiunto anche il +11 dopo appena venti minuti di gioco. Il Meran si è invece sbarazzato del Visa Oderzo Bonollo Emmeti per 31-19 (p.t. 14-9). Sconfitta fra le mura domestiche, infine, per il Metallsider Mezzocorona, autore comunque di una buona prestazione contro il Trieste. Secondo tempo splendido. Sul 23-24, gli arbitri non si sarebbero accorti della rete del pareggio firmata al 53’ da Kovacic (sottomano bellissimo). Lo straniero del Metallsider ha protestato veemente, subendo la sospensione. Privi del croato, i rotaliani hanno subito immediatamente il gol del Trieste, che si è portato sul 23-25. “Alla fine i nostri avversari hanno condotto anche con quattro reti di vantaggio. Ma i miei hanno reagito, riducendo il gap”. Mister Rizzi può considerarsi soddisfatto della prova dei suoi: “Con il Trieste abbiamo disputato un test importante in ottica Play-Out. Le sensazioni sono buone”. In campo per 50’, il giovanissimo Nicola Rossi ha confermato le proprie qualità. La seconda fase avrà inizio il prossimo 8 Marzo.
SERIE A MASCHILE-1ª DIVISIONE NAZIONALE
18ª giornata (22.02.2014)
GIRONE A:
Metallsider Mezzocorona-Trieste 28-30 (p.t. 9-15)
Metelli Cologne-Pressano 26-35 (p.t. 12-18)
Sc Meran Alpin-Visa Oderzo Bonollo Emmeti 31-19 (p.t. 14-9)
Forst Brixen-Bozen 23-31 (p.t. 11-13)
Ha riposato: Cassano Magnago
GIRONE B:
TeknoElettronica Teramo-Estense 23-30 (p.t. 14-19)
Romagna-Nuova Era Casalgrande 29-26 (p.t. 15-9)
Farmigea-Bologna 31-32 (p.t. 13-20)
Ambra-Terraquilia Carpi 26-31 (p.t. 13-17)
Ha riposato: Luciana Mosconi Dorica
GIRONE C:
Teamnetwork Albatro-C.U.S. Chieti 32-26 (p.t. 18-14)
Conversano-CUS Palermo 36-35 d.t.r. (p.t. 16-16; s.t. 32-32)
Lazio-Junior Fasano 27-32 (p.t. 11-17)
Geoter Gaeta-Benevento 28-32 (p.t. 12-15)
Ha riposato: Fondi