Colpi di scena: il Meran supera i campioni, male il "Mezzo"
Colpi di scena a ripetizione nella prima giornata d’andata della seconda fase. Nella Poule Retrocessione, il Metallsider Mezzocorona cade in casa, contro una Forst Brixen cinica e determinata come non mai (18-22 il risultato finale), mentre i campioni d’Italia in carica del Bozen perdono di misura in quel di Merano, nell’ambito della Poule Play-Off. La notizia clamorosa è rappresentata indubbiamente dalla vittoria dell’Sc Meran Alpin. Che i Diavoli Neri di Jürgen Prantner avessero tutte le carte in regola per mettere in difficoltà qualsiasi squadra era assodato. Ma pretendere che superassero il Bozen era davvero troppo. Il tabellone luminoso, al 60’, parla chiaro: 31-30. C’è profumo di impresa tra i meranesi, sconfitti nettamente in Regular Season dai campioni biancorossi, sia all’andata, sia al ritorno. Il Bozen parte benissimo, schierando la difesa 3-2-1 e premendo il piede sull’acceleratore. La prima frazione termina con gli ospiti in vantaggio di cinque reti (13-18). Sembra finita o quasi. Nei primi minuti della ripresa, invece, il Bozen perde per infortunio il mancino Luiz Felipe Gaeta, il quale esce dal campo zoppicando (probabile distorsione del ginocchio, diagnosi e tempi di recupero sono tuttavia ancora incerti). Ed è proprio nei secondi trenta minuti che i Diavoli Neri costruiscono una rimonta stellare (parziale di 18-12). In evidenza i giovani Starcevic (6) e Slijepcevic (5), ottimamente supportati dai veterani Miljan Gagovic (8), Michael Gufler (6) e Martin Carli (4). In classifica il Bozen è stato raggiunto dal Pressano, vittorioso giovedì sera, a Trieste. “Oggi è andato tutto storto”, afferma capitan Lukas Waldner, al termine del match. A causa dello stiramento del legamento laterale del ginocchio destro, l’ala biancorossa ha assistito dalla panchina alla sconfitta della propria squadra. “Loro hanno attaccato inserendo il secondo pivot, mentre noi abbiamo fallito due rigori e pagato l’assenza di Felipe. Comunque, negli spogliatoi ci siamo detti: non è crollato il mondo, i giochi sono ancora aperti”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il mister biancorosso, Alessandro Fusina: “Niente drammi. Sapevamo che ci saremmo dovuti giocare il primo posto con il Pressano. Abbiamo disputato un primo tempo all’altezza. Poi, nella ripresa, ci siamo disuniti. Ho cambiato difesa, in quanto Turkovic aveva già subito due sospensioni e, nel frattempo, Gaeta era uscito per infortunio. Sono arrabbiatissimo, perché avremmo potuto fare meglio. Comunque, tengo a precisare che, rispetto alla scorsa stagione, abbiamo perso Innerebner (infortunato, ndr) e quattro giocatori importanti”. Mister Prantner rimane con i piedi per terra: “E’ stata una bellissima partita, una lotta incredibile. Sono contento per i tre punti, ma siamo consapevoli che sarà quasi impossibile raggiungere la seconda posizione”. Pesante sconfitta, invece, per il Metallsider Mezzocorona, impegnato nella Poule Retrocessione. Il tecnico, Marcello Rizzi, non cerca scuse: “Abbiamo giocato malissimo. Il Brixen si è presentato con una difesa 4-2 molto aggressiva, noi abbiamo sbagliato quattro rigori e commesso una decina di errori dai sei metri”. Festa grande in casa Forst, che guida la classifica con sei punti. Nonostante le numerose assenze per infortunio, la squadra biancoverde ha sfoderato una prestazione da incorniciare. Numerosi sostenitori brissinesi sugli spalti.
POULE PLAY-OFF
1ª giornata di andata (8 marzo)
Girone A:
Sc Meran Alpin-Bozen 31-30 (p.t. 13-18)
Trieste-Pressano 19-20 (p.t. 11-8)
CLASSIFICA: Pressano e Bozen 9, Meran e Trieste 3
Girone B:
Romagna-Terraquilia Carpi 19-35 (p.t. 10-18)
TeknoElettronica Teramo-Ambra 16-29 (p.t. 6-19)
CLASSIFICA: Terraquilia Carpi 12, Ambra 9, TeknoElettronica Teramo 3, Romagna 0
Girone C:
Benevento-Junior Fasano 20-41 (p.t. 8-23)
Teamnetwork Albatro-Fondi 23-28 (p.t. 13-11)
CLASSIFICA: Junior Fasano 12, Fondi 9, Teamnetwork Albatro 3, Benevento 0
POULE RETROCESSIONE
1ª giornata di andata (8 marzo)
Girone A:
Metallsider Mezzocorona-Forst Brixen 18-22 (p.t. 11-12)
Visa Oderzo Bonollo Emmeti-Cassano Magnago 31-30 d.t.r. (p.t. 13-14; s.t. 26-26)
Ha riposato: Metelli Cologne
CLASSIFICA: Forst Brixen 6, Cassano Magnago e Metallsider Mezzocorona 5, Visa Oderzo Bonollo Emmeti 3, Cologne 2
Girone B:
Estense-Bologna 35-26 (p.t. 17-13)
Farmigea-Luciana Mosconi Dorica 22-35 (p.t. 10-16)
Ha riposato: Nuova Era Casalgrande
CLASSIFICA: Estense 8, Luciana Mosconi Dorica 7, Bologna 3, Nuova Era Casalgrande 2, Farmigea 1
Girone C:
CUS Palermo-C.U.S. Chieti 34-33 d.t.r. (p.t. 13-16; s.t. 30-30)
Geoter Gaeta-Lazio 34-29 (p.t. 15-13)
Ha riposato: Conversano
CLASSIFICA: CUS Palermo 7, Geoter Gaeta, C.U.S. Chieti e Lazio 4, Conversano 2