SporTrentino.it
Pallamano

Il Pressano si aggiudica Gara-1 della semifinale scudetto

Primo round al Pressano. Si è conclusa con la vittoria dei gialloneri la gara d’andata della semifinale scudetto, tra i pressanotti di Branko Dumnic e i bolzanini di Alessandro Fusina. A differenza di due settimane fa (quando si imposero gli altoatesini per 37-27, nell’ultima giornata della seconda fase), la sfida di oggi pomeriggio si è rivelata estremamente equilibrata. A condurre i giochi sono stati prevalentemente i padroni di casa che, davanti a un Palavis delle grandi occasioni, hanno chiuso la contesa per 23-21. In evidenza Alessandro Dallago (il migliore dei suoi) e il portiere Valerio Sampaolo, determinante nei minuti finali. Il Pressano riesce a far valere il fattore campo, per la prima volta nella stagione: il verdetto è rinviato al prossimo 10 maggio, al PalaGasteiner di Bolzano, dove si giocherà il match di ritorno. Consapevoli della durissima lezione del 19 aprile scorso, i gialloneri si chiudono subito bene in difesa, schierando una 6-0 solida come una roccia. Pur segnando con il contagocce (dodici reti nella prima frazione e soltanto undici nella ripresa), il Bozen rimane incollato al Pressano. I padroni di casa cercano il break decisivo (4-1 al 7’, 7-4 al 14’ e 12-9 al 25’), ma gli ospiti evitano il tracollo, grazie a Radovcic (in superiorità numerica) e a Turkovic. Dallago rischia di pagare a caro prezzo la seconda sospensione temporanea, subita al 26’. Tuttavia il terzino riuscirà a “contenersi” in difesa, giocando d’astuzia in attacco: suo il gol del 22-21, al 56’55”, gol che di fatto “ammazza” la partita. Allo scadere del primo tempo Di Maggio si divora un sette metri e Radovcic ne approfitta, portando in vantaggio i suoi, al 32’ (12-13). Silva, Dallago e Chisté tengono a debita distanza il Bozen, che però non molla (16-16 al 38’40”, 20-18 al 44’30” e 20-20 al 49’). Di Maggio sbaglia ancora davanti a Jurina, al 45’ e al 52’ e Pircher realizza il 21-21 al 54’. L’ala giallonera si riscatterà nel finale, mettendo a segno la sua unica rete del secondo tempo, quella del 23-21. Da segnalare il positivo ritorno in campo di Hannes Innerebner, dopo il lungo infortunio al crociato anteriore. Operato nella prima decade di dicembre, il pivot altoatesino è stato autore di un recupero record. “La partita si è rivelata combattuta ed equilibrata”, commenta mister Fusina. “Il Pressano è stato molto abile in difesa. Ora abbiamo una settimana di tempo per leccarci le ferite e per preparare il ritorno al PalaGasteiner”. Una cosa è certa: Gara-2 sarà vietata ai deboli di cuore. “Il Pressano ha vinto soltanto il primo tempo. Come avevo detto alla vigilia entrambe le squadre hanno il 50% di probabilità di superare il turno. Oggi abbiamo perso perché non siamo riusciti ad attaccare l’ottima 6-0 pressanotta. Per la partita di ritorno confido in un PalaGasteiner stracolmo”. Prepariamoci ad assistere a un match infuocato. Nel frattempo, sabato sera si affronteranno Terraquilia Carpi e Junior Fasano, nell'altra semifinale, sotto la direzione della coppia Iaconello-Iaconello: il ritorno, a Fasano, è programmato per giovedì prossimo, davanti alle telecamere di RaiSport.

SEMIFINALI SCUDETTO (Gara-1)
Pressano-Bozen 23-21 (p.t. 12-12). ARBITRI: Zendali-Riello
Terraquilia Carpi-Junior Fasano (sabato, a Carpi, ore 20.30). ARBITRI: Iaconello-Iaconello

Alessio Giongo (Pressano)
Alessio Giongo (Pressano)

Autore
Francesco Servadio
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,063 sec.