Per l'Aquila Trento è arrivato il momento di volare alto
Domenica il PalaTrento farà da cornice alla prima storica partita dell'Aquila nella massima divisione di basket nazionale. Una scalata cominciata quasi 20 anni fa, che toccherà il suo punto più alto nella sfida a Reggio Emilia. Con ogni probabilità, il palazzetto di Via Fersina sarà pieno in ogni ordine di posto (la quota degli abbonati ha già superato le 1100 unità) e pronto a dare la spinta giusta al quintetto di Maurizio Buscaglia.
La Dolomiti Energia si presenta alla prima in regular season dopo aver disputato un precampionato tra alti e bassi: la vittoria nel Memorial Brusinelli è da considerarsi il miglior risultato, mentre il Torneo di Fabriano (pur con il successo su Cremona) non ha lasciato un buon ricordo. La sconfitta con Varese - dal passivo pesante - è l'unica da cancellare; con Avellino e Cantù sono arrivati invece due ko alla conclusione di match tiratissimi.
Quello contro il team di Menetti non sarà il primo confronto stagionale, i due roster hanno già avuto modo di incrociare le braccia appena due settimane fa. Nell'antipasto del primo turno abbiamo assistito ad una gara tirata fino alla fine, dove l'hanno fatta da padroni spettacolo ed intensità. La Grissin Bon ha avuto la meglio grazie a Drake Diener, che con un tiro sulla sirena ha superato il quintetto trentino. Il team emiliano è uno dei più quotati dell'intera Lega, potendo schierare cestisti del calibro di Kaukenas, Lavrinovic, Diener, Cinciarini e Polonara. Esordio che si preannuncia difficile, ed anche le quote dei bookmakers danno nettamente favoriti gli ospiti.
L'inizio di campionato appare per Trento piuttosto faticoso, visto che ci saranno da affrontare nell'ordine: Milano, Cantù, Brindisi e Varese. La Dolomiti Energia è attesa subito ad un tour de force, il quale esprimerà i primi verdetti sulla reale forza di questo roster.
Mitchell, autore di 25 punti nell'amichevole contro Reggio Emilia, potrebbe essere l'uomo giusto a cui affidarsi. Il quintetto base dovrebbe essere composto da Forray-Grant-Mitchell-Pascolo-Owens. Nello staff dell'Aquila Basket si respira, nonostante la forza dell'avversario, un'aria positiva. Il gm Trainotti ha dichiarato senza tanti giri di parole che la Pallacanestro Reggiana è di un altro pianeta, ma ha voluto puntualizzare come sia possibile compiere l'impresa: «Con l'aiuto del PalaTrento qualche possibilità ce l'abbiamo anche noi». Non sarà un compito facile quello che attende i ragazzi di Buscaglia, ma il giusto mix di carica positiva e abilità sul parquet potrebbe regalare il primo scalpo prestigioso del nuovo campionato agli appassionati trentini.