SporTrentino.it
Pallamano

Bozen inarrestabile, sorridono Pressano e Meran

Prosegue la marcia trionfale dell’Ssv Bozen Loacker. Nella quarta giornata di campionato, i biancorossi si impongono in casa contro il Trieste (31-23 il risultato finale), consolidando la prima posizione. Match senza storia, dominato dai bolzanini, autori di un ottimo primo tempo. Nella ripresa i giuliani cercano di contenere i danni, ma ormai è tardi. Nonostante il Bozen venga penalizzato dalle continue interruzioni di gioco, c’è una sola squadra in campo. Torna alla vittoria anche il Pressano (che si sbarazza della Forst Brixen), dopo lo scivolone contro il Cologne e sorride pure il Meran, al suo primo successo stagionale. Sorprende ancora il “piccolo” Eppan, che supera il Cologne, diretta rivale per non retrocedere. Tuttavia il match di cartello è rappresentato dalla sfida del PalaGasteiner. Il Bozen incontra il Trieste, una delle candidate alla vittoria del girone. Per Sporcic e compagni si tratta indubbiamente di una prova importante. Primi minuti di studio (3-3 all’8’), prima del break devastante del Bozen (8-3 all’11’20”). Di fatto la gara termina qui: i numerosi errori tecnici del Trieste consentono al “rapace” Radovcic di colpire ripetutamente in contropiede. La difesa biancorossa è impenetrabile, mentre la condizione atletica di Gaeta è semplicemente strepitosa: si va al riposo sul 18-8. Nel secondo tempo Adler Bonifacino rileva Jurina, per il consueto turnover. Solo pochi minuti per Pircher, “oscurato” da un grande Gaeta. Nella seconda parte del tempo si infortuna Radovcic (problemi agli adduttori?), il quale scivola sul parquet bagnato. “Avremo modo di valutare le condizioni di Radovcic nelle prossime ore”, dichiara l’allenatore, Alessandro Fusina. “Gaeta? E’ importante come tutti gli altri. Credo che l’intera squadra abbia interpretato la partita al meglio”. Al Palavis “risorge” il Pressano di Branko Dumnic. I gialloneri, che si presentano al completo per la prima volta dall’inizio del campionato, si rivelano spietati in attacco e attenti in difesa. Apre le danze Walter Chistè (3-0). Pressano cinico dai sette metri (4/4), mentre la Forst sbaglia due rigori su quattro (Sonnerer e Kokuca sparano fuori). Un grande Bolognani trascina i pressanotti, che chiudono la prima frazione 15-10. Mister Niederwieser fa marcare a uomo Silva, a centrocampo, per sessanta minuti. Ma il Pressano non perde mai la testa, nemmeno in doppia inferiorità numerica (21-18 al 47’). Finale nervoso: Stuffer e Mairvongrasspeinten subiscono la terza esclusione temporanea, mentre Kovacs rimedia un rosso diretto (inesistente) per un presunto fallo antisportivo. Incerto l’arbitraggio della coppia Colasanto-Felice. Gioisce anche il Meran, corsaro a Cassano Magnago. Così mister Prantner, al termine dell’incontro: “Abbiamo meritato i tre punti. Bravissimo il nostro portiere, Christanell, il quale ha parato con una percentuale superiore al 50%. Nel complesso tutti i miei giocatori si sono comportati veramente bene, a cominciare dai giovani”. Undici reti per Michael Gufler (4/4 dai sette metri). Pagano, in ripresa dopo l’infortunio, è rimasto in campo per 50’. Prosegue mister Prantner: “Il Cassano è una squadra completa, difficile da battere. Non è stato semplice fermare Brakocevic”.

SERIE A MASCHILE-1ª DIVISIONE NAZIONALE
Girone A:

Eppan-Metelli Cologne 27-23 (p.t. 13-10)
Ssv Bozen Loacker-Trieste 31-23 (p.t. 18-8)
Pressano-Forst Brixen 30-20 (p.t. 15-10)
Cassano Magnago-Meran 22-24 (p.t. 13-11)

Luiz Felipe Gaeta è in forma strepitosa
Luiz Felipe Gaeta è in forma strepitosa

Autore
Francesco Servadio
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,062 sec.