SporTrentino.it
Pallamano

Sconfitte per Pressano e Mezzocorona

Ultimi fuochi in Serie A, prima della fine della Regular Season. Sconfitte lontane dalle mura domestiche per Pressano e Mezzocorona. Ai rotaliani di Marcello Rizzi non riesce l’impresa: al PalaChiarbola termina 29-25 (primo tempo 14-13). “Siamo stati in vantaggio per quasi tutto il primo tempo”, afferma l’allenatore del “Mezzo”, al termine del match. “Abbiamo disputato una buona partita ma non è bastato”. Mister Rizzi ha dovuto rinunciare a Massimo Moser, infortunato. Fuori dal campo, per lunghi tratti, anche Manica. Debacle indolore, invece, per il Pressano (già sicuro del secondo posto), di scena a Cassano Magnago in formazione rimaneggiata, a causa degli infortunati (29-26 il finale). Al PalaGasteiner l’Ssv Bozen non concede nulla all’Eppan dei “miracoli”, autore comunque di un’ottima stagione. I ragazzi di Ljubo “Bole” Flego cedono 28-23 e devono dire addio ai Play-Off. Il Bozen, che scende sul parquet privo degli infortunati Sporcic e Turkovic, si presenta con una 3-2-1 molto efficace (10-3 al 18’). Tra i pali, Tsilimparis para con grande disinvoltura, mentre Radovcic e soci si scatenano in contropiede (14-8 al 30’). L’Eppan reagisce prevalentemente con Castillo (8), sottotono, invece, lo straniero Gaspar (1). Nella ripresa i biancorossi amministrano il risultato. Al 37’ Jurina rileva Tsilimparis, ma i giochi non cambiano: pur lottando con determinazione, i ragazzi di Flego devono inchinarsi alla superiorità bolzanina (24-16 al 47’30” e 26-22 al 55’47”). “Abbiamo cercato di contrastare gli avversari fino alla sirena”, commenta il tecnico dell’Eppan. “Nonostante le assenze di Turkovic e Sporcic, il Bozen ha confermato di essere una squadra di alto livello. Il fatto di aver perso solo di cinque reti è positivo. Dobbiamo continuare a lavorare con intensità. Complimenti, comunque, a questo Bozen”. Soddisfatto mister Fusina: “Pur avendo a disposizione numerose soluzioni, non è stato semplice giocare senza Sporcic e Turkovic. Sono molto contento, comunque, della 3-2-1. Inoltre la nostra forza è rappresentata dalla difesa, che ci consente di ripartire in contropiede”. Successo (quasi) inutile per il Meran di Jürgen Prantner (30-26 contro il Metelli Cologne): la vittoria del Cassano gela, di fatto, le ambizioni Play-Off dei Diavoli Neri. La matematica, però, non condanna i meranesi: "Dobbiamo vincere a Bressanone e confidare in un passo falso del Cassano ad Appiano. Non sarà facile ma ci crediamo ancora", afferma il tecnico. Partitone di Michael Gufler (12/12). "Ha giocato anche Pagano, in ripresa".

SERIE A-1ª DIVISIONE NAZIONALE
17ª giornata 

Meran-Metelli Cologne 30-26 (p.t. 15-14)
Trieste-Metallsider Mezzocorona 29-25 (p.t. 14-13)
Ssv Bozen-Eppan 28-23 (p.t. 14-8) 
Cassano Magnago-Pressano 29-26 (p.t. 13-9)
Riposa: Forst Brixen

Autore
Francesco Servadio
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,375 sec.